
Pubblichiamo la relazione della volontaria Milena Nebbia, al termine della sua esperienza a Fosarato, nella scuola Pierre Rainibao
I risvegli malgasci mi mancheranno immensamente, non tanto per il reiterato canto del gallo sotto la finestra alle quattro del mattino, che sembra quasi dirmi: che fai, sei ancora a letto, qui qualcuno è già in piedi…ma perché lungo il breve tratto di strada che mi...

La classe settima in uscita didattica!
Quasi a conclusione dell'anno scolastico, dopo aver quasi ultimato la programmazione didattica, è arrivata finalmente l'uscita didattica per la classe settima della Scuola Pierre Rainibao. Dopo aver ottenuto il consenso delle famiglie e grazie al contributo del...

Giornate della creatività nella scuola Pierre Rainibao
A fine aprile, mentre da queste parti, sugli altopiani centrali del Madagascar inizia l'inverno, le mattinate degli alunni dell'undicesima e dodicesima classe sono animate dall'amico artista Luck, che si è prestato ad aiutare i bimbi ad esprimere i loro talenti....

Una Buona Pasqua dai piccoli della scuola Pierre Rainibao di Fosarato...e da Milena Giornate creative in vista della Pasqua per i più piccoli della scuola Pierre Rainibao. La dodicesima, l’undicesima e la classe della materna hanno realizzato, con l’aiuto della...

Milena e Silvio, i volontari vicentini in azione a Fosarato
Fosarato, 20 gennaio-Milena e Silvio sono partiti insieme a Francesco a fine dicembre per un’altra missione a Fosarato, dove si trova la scuola Pierre Rainibao. Milena è docente di italiano all’Istituto “B.Montagna” di Vicenza e, nel periodo che presterà servizio di...

Una nuova pompa per il pozzo di Ankadisarotra Non è facile raggiungere il villaggio di Ankadisarotra, vicino a Mahitsi, specie quando le piogge torrenziali di gennaio rendono le strade, già precarie, un pantano. Siamo sugli altopiani centrali del Madagascar (les...

Una nuova casetta per Florencia
Fosarato, 8 gennaio- Salutiamo il nuovo anno con una buona notizia: è terminata la ricostruzione della casa della mamma di Florencia, che era iniziata durante la precedente missione di Francesco e Maurizio. Florencia è una ragazzina di 13 anni di Fosarato, dove si...

Cercatori di zaffiro: un triste tesoro
1 novembre 2022-Siamo di ritorno da Tuléar, destinazione Fianarantsoa, la strada è lunga con paesaggi che cambiano continuamente, nel Sud del Madagascar ci sono distese di terra arida e prevalentemente piante grasse, piove raramente, la polvere al nostro passaggio si...
Corso formativo delle Maestre della scuola “Pierre Rainibao” sostenuta dal Progetto Valentina a Tuléar nel “Villaggio AFAKA” di Mondo Bimbi, Associazione di Peccioli (PI), Presidente Sandra Ferretti.
Tuléar, ottobre 2022-La chiamano vacanza, le maestre, ma non lo è proprio, a cominciare dal viaggio venerdì mattina: 12 ore interminabili per percorrere 520 km. Si parte alle 5.30 da Fianarantsoa destinazione Tuléar, strade disastrate, piene di buche, nella migliore...

Nel Sud Est del paese si patisce la fame
Il Sud-est del Madagascar paga ancora il prezzo dei cicloni degli inizi del 2022. Nelle zone intorno a Manakara, situata sulla costa, che è anche il capolinea della mitica linea ferroviaria FCE, Fianarantsoa-Costa Estracconta Francesco Di Fiore, che è di nuovo in...