Ciclone Hubert in Madagascar
Carissimi aderenti,
abbiamo un richiesta straordinaria di aiuto da ZANANTSIKA,vi inoltro la lettera inviataci da Odille e Claudio,dobbiamo fare un’ulteriore sforzo per aiutare la popolazione del territorio dove già operiamo con il nostro sostegno colpiti da questo straordinario evento.
Si possono inviare offerte alle coordinate sotto elencate con la causale:
ZANANTSIKA SOS ALIMENTAZIONE,oppure consegnandole ai seguenti
nominativi, nostri soci, potete contattarci anche tramite la e-mail dell’associazione.
- Francesco Di Fiore 0444-240137
- Andrea Venturini 0444-240625
- Ornella tosato 0444-240625
- Renzo Rosario 0444-530187
- Serafino Festa 0444-240382
- Parroci Unità Pastorale Riviera 0444-530157
- Paola Barban 0444-240348
Un grande abbraccio,
Francesco Di Fiore
-ASS.PROGETTO VALENTINA: Bonifico a Banca Popolare Etica di Padova sul conto IBAN:IT44 J050 1811 8000 0000 0128 780
-ASS. ZANANTSIKAONLUS: Bonifico a Banca Popolare Etica di Padova IBAN: IT85 B050 1811 8000 0000 0512750
-C.C. Postale a Banca Popolare Etica di Padova conto n° 12182317 (no spese di commissione)
Causale: Zanantsika SOS Alimentazione
E’ possibile detrarre dalle tasse il 19% del contributo versato a favore dell’ associazione ZANANTSIKA nel bonifico o c.c.postale a lei intestati.
In questo caso occorre aggiungere “erogazione liberale” sulla causale e conservare la ricevuta da accludere alla dichiarazione dei Redditi.
Zanantsikaonlus Altavilla Vicentina 22/03/2010
Cari Amici,
la settimana scorsa il ciclone Hubert ha investito la costa est del Madagascar e in particolare il territorio dove si trovano le nostre scuole.
Le forti piogge hanno fatto tracimare il fiume che ha causato una grande alluvione ed attualmente le acque non si sono ancora ritirate dalle risaie, completamente sommerse.
Il riso in coltivazione è marcito, compromettendo così il raccolto di Maggio.
Le intense raffiche di vento hanno inoltre causato la caduta dei frutti, non ancora maturi, dell’albero Del Pane che in questo periodo di penuria rivestono un ruolo fondamentale nella dieta alimentare.
La popolazione è messa a dura prova da quest calamità naturale e gli scolari necessitano di un sostegno alimentare straordinario.
Lunedì 1° Marzo è stata avviata la mensa scolastica per 1800 scolari e abbiamo l’intenzione di acquistare maggiori quantitativi di riso ( non facilmente reperibile e a prezzi molto lievitati) per garantire il pasto giornaliero per tutto il periodo di difficoltà che sarà molto più lungo del solito.
Desideriamo distribuire anche una focaccia di farina ad ogni scolaro la mattina perché molti bambini arrivano in classe senza aver mangiato nulla.
Chi desiderasse aiutarci nel fronteggiare questa emergenza alimentare potrà farlo donando un contributo anche di piccola entità (un pasto di riso e fagioli costa circa 0,20 euro).
Ringraziamo sin d’ora gli amici dell’Associazione che risponderanno al nostro appello.
Un saluto riconoscente da Theodille Bao e il Comitato Zanantsikaonlus.